Per la corretta redazione del documento di valutazione dei rischi
In qualità di medico competente Maria Papagianni offre un aiuto qualificato ai datori di lavoro per la corretta compilazione del Documento di Valutazione dei Rischi. Il DVR è uno strumento indispensabile per riconoscere e prendere nota dei possibili accadimenti dannosi che possono verificarsi in azienda e compromettere l’integrità psico-fisica di un individuo impegnato nello svolgimento della propria attività lavorativa. Maria Papagianni mette a disposizione competenze ed esperienza per regolarizzare la posizione di un’azienda in materia di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori sul luogo di lavoro.

Cosa contiene il DVR?
Il Documento di Valutazione dei Rischi riporta, in forma digitale o cartacea, l’anagrafica dell’azienda, l’organigramma del servizio di prevenzione e protezione, la descrizione delle fasi di lavoro e delle strumentazioni utilizzate, l’elenco delle mansioni svolte dai lavoratori, una relazione dettagliata di tutti i rischi aziendali a cui sono esposti i dipendenti, il programma con le misure di prevenzione e protezione e con gli interventi migliorativi da adottare per ottimizzare i livelli di sicurezza.
Perchè affidarsi ad un esperto?
Sebbene esistano DVR standard, è opportuno compilare il Documento di Valutazione dei Rischi con attenzione, facendo riferimento al proprio contesto aziendale specifico, al fine di evitare sanzioni a seguito di ispezioni eseguite dagli organismi di controllo preposti. Il datore di lavoro può scegliere di coinvolgere alcune figure per redigere correttamente il DVR: il Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP), che individua le misure di protezione e prevenzione, il medico competente, qualificato per operare un’attenta Valutazione dei Rischi e stendere il protocollo di sorveglianza sanitaria, e il Responsabile dei Lavoratori (RLS).
Rivolgiti ad un medico competente per redigere senza errori il DVR della tua azienda. Sono a disposizione per fornirti le informazioni necessarie ed attuare, insieme, un’efficace prevenzione. Per maggiori informazioni compila il form sottostante.




